MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA QUARESIMA 2023
[…] All’udire la voce del Padre, «i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da
grande timore. Ma Gesù si avvicinò, li toccò e disse: “Alzatevi e non temete”. Alzando gli
occhi non videro nessuno, se non Gesù solo» (Mt 17,6-8). Ecco la seconda indicazione
per questa Quaresima: non rifugiarsi in una religiosità fatta di eventi straordinari, di
esperienze suggestive, per paura di affrontare la realtà con le sue fatiche quotidiane, le
sue durezze e le sue contraddizioni. La luce che Gesù mostra ai discepoli è un anticipo
della gloria pasquale, e verso quella bisogna andare, seguendo “Lui solo”. La Quaresima è
orientata alla Pasqua: il “ritiro” non è fine a sé stesso, ma ci prepara a vivere con fede,
speranza e amore la passione e la croce, per giungere alla risurrezione. Anche il percorso
sinodale non deve illuderci di essere arrivati quando Dio ci dona la grazia di alcune
esperienze forti di comunione. Anche lì il Signore ci ripete: «Alzatevi e non temete».
Scendiamo nella pianura, e la grazia sperimentata ci sostenga nell’essere artigiani di
sinodalità nella vita ordinaria delle nostre comunità.
Cari fratelli e sorelle, lo Spirito Santo ci animi in questa Quaresima nell’ascesa con Gesù,
per fare esperienza del suo splendore divino e così, rafforzati nella fede, proseguire
insieme il cammino con Lui, gloria del suo popolo e luce delle genti.